A cosa assomiglia il Polacco ? Al tedesco, al russo ? A volte mi viene posta questa domanda, a cui mi viene da dire che il Polacco non assomiglia al tedesco, non assomiglia al russo, e quindi non assomiglia a nessun'altra lingua. Ma questo non è vero.
Le lingue slave si dividono in tre grosse famiglie : lingue slave dell'est (russo, ucraino, bielorusso), dell'ovest (polacco, ceco, slovacco e sorbo), e del sud (sloveno, serbo-croato-bosniaco, macedone e bulgaro). Le lingue vengono divise in gruppi e sottogruppi in base a somiglianze grammaticali e lessicali, ma si tratta sempre di una divisione di massima.
All'interno delle lingue slave dell'ovest, esiste una certo grado di comprensione e somiglianza reciproca. Se ognuno parla nella propria lingua, cechi e slovacchi, come pure polacchi e slovacchi sono in grado di comprendersi, mentre, un po' sorprendentemente, cechi e polacchi hanno maggiori difficoltà. Forse è anche una barriera psicologica, poiché i polacchi sembrano avere molta più simpatia per la Slovacchia, paese fortemente cattolico e dove passano volentieri le ferie, che per la Repubblica Ceca, dove i più non appartengono a nessuna religione (per ragioni storiche, che risalgono ai tempi delle rivolte hussite) e le donne sono ... brutte.
Per un polacco, sia la lingua slovacca che quella ceca suonano ... ridicole. Ma in entrambe le lingue bisogna stare attenti a quando si usano le parole polacche szukać (in polacco cercare) o słychać (ascoltare), che possono essere confuse con la parola šukat, che significa 'fare l'amore con' sia in ceco che in slovacco. Praticamente ogni polacco conosce qualche situazione ridicola legata a questo falso amico, quando hanno detto frasi come "Sto cercando la mia insegnante" o "Lo stiamo cercando tutti" durante una permanenza in Slovacchia o Repubblica Ceca.
Ma il polacco somiglia anche ad un'altra lingua maggiore: l'ucraino. Questa lingua, pur facendo parte del gruppo delle lingue slave dell'est, ha in realtà un vocabolario più vicino al polacco che non al russo. Questo deriva dalla storia particolare dell'Ucraina, che pur essendo nata "russa", è stata per un lungo periodo in stretto contatto con la Polonia. Esistono dei corsi molto "pratici" di ucraino per polacchi, grazie ai quali è possibile arrivare ad un grado di comprensione della lingua non disprezzabile in poche settimane.
E' vero che il rapporto tra polacchi ed ucraini è alquanto ... complesso. Esiste una forte rivalità storica ancora oggi non completamente superata ( fino ad un anno fa, prima che scoppiasse la crisi in Ucraina, un tema di moda in Polonia era il genocidio commesso dai partigiani ucraini nei confronti dei polacchi della regione di Wolyn verso la fine della seconda guerra mondiale). Inoltre molti polacchi ancora oggi vedono l'ucraino come un dialetto del russo - opinione che non sarebbe sorprendente in un italiano o in un tedesco, ma in un polacco... Linguisticamente non esiste nessun dubbio che l'ucraino è una lingua separata, con una letteratura di tutto rispetto, oltretutto parlata da quasi quaranta milioni di persone, come lo stesso polacco.
Per altri versi, l'ucraino suona molto piacevole ad un orecchio polacco - molto più del russo. Del resto, non si sa in base non si sa a quale criteri e quando, una commissione ha scelto infatti l'ucraino come seconda lingua più bella d'Europa, dopo l'italiano ovviamente. E' curioso che la musica ucraina si ascolta molto volentieri in Polonia, cantata ad esempio dai complessi Mirami ed Enej. E se si parla di "fratelli slavi", il popolo "fratello" a cui è più logico pensare per i polacchi è quello ucraino - e non certo quello russo.
Anche il bielorusso ha somiglianze col polacco, anche se inferiori, il che è pero meno significante visto che nella stessa Bielorussia praticamente non si parla. Il russo è molto lontano dal polacco ed è per i polacchi una lingua quasi altrettanto ostica che per un "non slavo", e non ha un gran fattore di interesse legato al desiderio di conoscere una cultura diversa. Aver studiato il polacco aiuta tuttavia a capire la grammatica russa ( e viceversa), ma per il resto sono lingue completamente diverse e mutualmente incomprensibili. Altrettanto lontano è il polacco dalle lingue slave del sud.
Quindi non è vero che il polacco non assomiglia a niente - ma probabilmente non assomiglia a una delle lingue che conoscete già. Per altri versi sapere bene il polacco può aiutarvi a farvi capire anche in uno dei paesi vicini.