Ho saputo il risultato del mio esame di polacco di livello C1: l'ho passato con un punteggio totale del 98%. Adesso però faccio pausa e cambio lingua - il polacco lo pratico comunque ogni giorno.
Il croato è una nuova lingua che desidero imparare, ma non prima di arrivare ad un livello del russo che mi soddisfi. Diciamo, almeno B2, visto che l'esame di russo di B1 l'ho dato qualche anno fa - a Kiev in Ucraina, tra l'altro.
Ma considerando la situazione politica attuale non ho molta voglia di fare un corso estivo in Russia (o in un altro paese dove si parla russo) e dare là l'esame. Sono combattuto tra dare l'esame dell'ECL (facile) e quello della Federazione Russa (difficile). La mia paura, in questo caso, è di scontrarmi con la politica e di dover stare attento a quello che dico, del che non ho nessuna voglia. Però mi ricordo che quando ho frequentato i corsi estivi universitari a Mosca e San Pietroburgo, già allora vi erano situazioni difficili. Nonostante questo, i professori, pur esprimendo una prospettiva diversa da quella a cui sono abituato, mantenevano un elevato livello di professionalità.
L'idea è di dare l'esame di B2 di russo a fine maggio, ma non ho molto tempo. Allora ho pensato di trovare un'insegnante privata che mi dia ripetizioni. Ho cercato sul portale e-korepeticje e ne ho trovato una con delle buone recensioni. Allora sono andato a casa sua e ho fatto una lezione di prova. Ma si è dimostrata avere delle idee strambe - ad esempio, che i Croati sono tutti dei fascisti e che non sono slavi. E alle mie obiezioni ha risposto che non ha bisogno di controllare, visto che come russa sa tutto sugli slavi e io non so niente. Ho deciso di non fare più lezioni con lei.
Il mio secondo tentativo è stato di fare una lezione di prova al centro culturale russo. L'atmosfera sembrava normale, indipendentemente dalle classiche opinioni "russe" e quindi ho deciso di iscrivermi ad un semestre. Adesso andrò a lezione il martedì e il mercoledì, fino a luglio e poi conto di dare l'esame di livello B2 della Federazione Russa.
E' un corso a cui prendono parte una decina di persone, soprattutto studentesse un po' timide. E' un'occasione interessante per rendersi conto di quanto in realtà sia facile per i polacchi imparare il russo - in realtà. non tanto. Hanno qualche vantaggio quando si tratta di capire alcuni concetti grammaticali come gli aspetti dei verbi, che in polacco sono identici. Ed è più facile per loro anche ricordarsi le parole, visto che alcune sono simili. Ma arrivare ad un buon livello di russo non è banale neanche per i Polacchi - e non è solo un fatto di motivazione. .