domenica 23 marzo 2014

Imparare il polacco



Probabilmente avrai sentito dire che il polacco è una delle lingue più difficili in Europa. La grammatica è complessa, la pronuncia è poco chiara, l’ortografia contiene molte trappole, il vocabolario è enorme. Ma le cose non sono così semplici.

E’ vero che molti faranno fatica con la grammatica polacca, soprattutto se non hanno fatti studi classici. Però questo è altrettanto vero per lingue più diffuse come il tedesco ed il russo. Sono in tanti a riuscire ad imparare queste lingue nonostante la grammatica complessa, quindi questo non può essere un fattore bloccante.

Il modo in cui suona il polacco può mettere paura. Tuttavia si tratta di una lingua completamente fonetica ed ha un accento regolare. In realtà, mi ci è voluto meno tempo che nelle altre lingue che ho studiato per arrivare ad un punto in cui ero in grado di capire i programmi radio e TV,  e questo grazie alla ridondanza e alla precisione della pronuncia della lingua polacca. Ammetto tuttavia che ho ancora difficoltà a dire le parole più complesse.

Le difficoltà nell’ortografia possono essere evitate usando correttori ortografici. Il vocabolario è un problema solo per chi non parla lingue slave : infatti, gli ucraini che si trasferiscono in Polonia imparano la lingua molto velocemente, e troverebbero più difficile il vocabolario di qualsiasi lingua dell’Europa occidentale. Poiché la mia lingua madre non è una lingua slava, ammetto che gran parte del mio tempo lo passo ad imparare nuove parole.

Alla fine tutto dipende dall’obiettivo che si ha. Quando si impara una lingua non serve puntare alla perfezione. Sono arrivato al punto in cui posso dire che capisco e mi faccio capire quasi sempre, leggo libri, scrivo dei testi brevi senza troppi errori e capisco radio e TV. E’ sufficiente per me, e non è stato più difficile arrivare a questo livello in polacco che per qualsiasi altra lingua che ho studiato prima.




Nessun commento:

Posta un commento