![]() |
Questa è una lingua difficile - ma non è il polacco |
Non so come abbia fatto il polacco a meritarsi questa reputazione di lingua più difficile di tutte, reputazione che gli stessi polacchi sembrano condividere con entusiasmo. Da questo punto di vista si comportano in modo completamente opposto rispetto ai russi, a cui non piace sentire che la loro lingua è difficile e si aspettano che gli stranieri che abitano in Russia la imparino. Il russo però è difficile almeno come il polacco.
Sono quattro le abilità che determinano la conoscenza di una lingua: leggere, scrivere, parlare, ascoltare. Cinque se ci mettiamo la conoscenza delle grammatica. In una lingua straniera io amo molto leggere, e non mi verrete a raccontare che leggere in cinese od arabo è più facile che leggere in polacco, che tutto sommato usa un alfabeto latino ampliato a 32 caratteri.
E' vero che il polacco non è una della lingue più nitide nella pronuncia, infatti non è sempre facile distinguere le consonanti molli da quelle dure in un discorso ( ć - cz, ś - sz, ż -ź, dż - dź ). Questa è l'unica vera difficoltà quando si ascolta il polacco, che rende la comprensione forse un po' più difficile rispetto a lingue come italiano, spagnolo, russo, ucraino e tedesco. Ma lingue più diffuse come inglese e francese sono molto più terribili da questo punto di vista, basta che ti sfugga un suono per non capire tutta la frase. Anzi, anche se non ti sfugge niente una frase in queste lingua può ugualmente essere completamente incomprensibile senza il contesto. E' questo quello che io chiamo ridondanza in una lingua - la molto maggiore probabilità di capire una frase anche se ti sfugge qualcosa. Il polacco da questo punto di vista secondo me è nella media europea.
Che cosa è veramente difficile nel polacco, parlare? Ebbene sì, il polacco è una delle lingue più ricche di fonemi (41 in totale) , che bisogna imparare tutti, vanno studiati ed esercitati. Bisogna averli sentiti e che qualcuno ti abbia spiegato come riprodurli. Personalmente non ho trovato niente di stratosferico in essi e trovo la pronuncia dell'inglese molto più difficile, basti vedere il corrispettivo schema dei fonemi (sono almeno 44 i fonemi in inglese, che si possono sentire qui ). In polacco le parole inoltre si scrivono come si pronunciano e l'accento è regolare, sempre sulla penultima sillaba. Con un po' di esercizio si può pronunciare persino "W Szczebrzeszynie chrząszcz brzmi w trzcinie". No, non può essere questa la difficoltà insormontabile del polacco.
La grammatica della lingua polacca, è vero, è complessa. Tanta gente sembra avere grossi problemi a digerire i casi (che ci sono però in quasi tutte le lingue dell'est europeo ed in tedesco). Questo perché vogliono imparare il polacco senza studiare, per così dire "on the road". Se non si ha la disciplina di studiare allora è vero che il polacco è una delle lingue peggiori da imparare. Ma dubito molto che in questo caso si possa imparare bene anche qualsiasi altra lingua.
Quello che è veramente difficile in polacco, più difficile che in altre lingue, è scrivere senza errori di ortografia e di grammatica. Persino molti polacchi non ne sono capaci. Dopo diversi anni che studio la lingua, non riesco ancora a fare a meno di un programma di correzione automatica. E' qui che forse sta la chiave della reputazione del polacco come lingua più difficile di tutte.
Quando i polacchi studiano le lingue a scuola, non vengono incoraggiati a parlare, ma al contrario penalizzati e rimproverati per qualsiasi errore. Escono dalla scuola spesso col terrore di parlare e di sbagliare. Ma questo è un atteggiamento fatale se si vuole migliorare la conoscenza di qualsiasi lingua, poiché la perfezione è quasi impossibile da raggiungere e un obiettivo molto più sensato e pratico e quello semplicemente di capire e farsi capire.
Quello che i polacchi in realta pensano è che il polacco è la lingua in cui si finirà per fare più errori rispetto ad altre, parlando e scrivendo. Ma è poi così importante, se l’obiettivo è semplicemente comunicare ?
Vedi anche questo post sullo stesso argomento